Descrizione
Fondi regionali per conciliare i tempi di vita con le attività scolastiche
SERGNANO Ci sono oltre 60mila euro a disposizione dei comuni cremaschi, grazie al bando Sprint della Regione. Con questi fondi gli enti locali potranno mettere in campo iniziative dedicate ai minori, che vadano in particolare nella direzione di conciliare i tempi di vita delle famiglie con le attività scolastiche e non solo. Ad esempio laboratori e attività che si terranno negli orari di pre e post lezione, in particolare per le materne e le elementari, centri ricreativi, da organizzare quando le scuole sono ferme per i periodi di vacanza, e ulteriori proposte. Sono due le aree del distretto territoriale cremasco interessate da questi finanziamenti. La prima è il sub ambito sergnanese, ente capofila. Comprende i Comuni di Vailate, Pianengo, Casale Cremasco, Campagnola Cremasca, Cremosano, Capralba, Castel Gabbiano, Camisano, Trescore Cremasco, Quintano, Pieranica e Casaletto Vaprio. In questo caso il contributo regionale a fondo perduto è pari a 28.192 euro complessivi di cui 6.328 verranno destinati a laboratori creativi e 21.863 ad attività educative. Verranno anche programmate iniziative per i genitori, in questo caso ci sono a disposizione 1.996 euro. Di poco superiore il finanziamento regionale che interessa il sub ambito di Bagnolo Cremasco, di cui fanno parte i vicini paesi di Chieve, Capergnanica, Monte Cremasco, Vaiano Cremasco, Casaletto Ceredano e Ripalta Cremasca. A disposizione ci sono 33.639 euro complessivi. Le finalità a cui saranno destinati i fondi sono le medesime. Alla luce di questi finanziamenti i comuni hanno ora incaricato la coop Igea di elaborare le proposte nei dettagli in modo da poter poi far partire i vari servizi a favore di famiglie con figli dai 3 ai 18 anni. Ogni ente locale dovrà poi informare i propri residenti circa le relative opportunità, aprendo i termini per eventuali iscrizioni.
A cura di
Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2025, 08:11