Descrizione
S’è tenuta il 2 giugno la cerimonia per la Festa della Repubblica, durante la quale l’amministrazione comunale ha consegnato ai neomaggiorenni una copia della Costituzione italiana. La manifestazione ha seguito uno schema ormai consolidato, adottato da undici anni, che continua a riscuotere unanime apprezzamento.
Il sindaco Antonio Grassi ha evidenziato il valore storico del 2 Giugno. “Anche voi – ha poi detto il sindaco ai ragazzi – vi trovate di fronte a un passaggio importante della vita. A diciott’anni si diventa maggiorenni, adulti a pieno titolo. Si acquisiscono tutti i diritti previsti dalla Costituzione: il diritto di voto, di partecipazione alla vita pubblica, alla libertà di espressione, all’istruzione, al lavoro. Ma, voglio sottolinearlo, insieme ai diritti arrivano anche i doveri: di rispettare gli altri, di contribuire al bene comune, di essere cittadini attivi, informati, responsabili”. Non è mancato un riferimento alla pace.
Successivamente, l’attore-regista Fausto Lazzari ha letto e interpretato il celebre discorso di Pietro Calamandrei, pronunciato a Milano il 26 gennaio 1955. È seguita la consegna della Costituzione ai diciottenni, insieme alla bandiera italiana e al recentissimo libro Casale Cremasco Vidolasco – La storia attraverso i sindaci. “Perché – ha chiosato il primo cittadino – non bisogna dimenticare le proprie radici”.
Presenti anche gli operatori della Protezione civile comunale, guidati dal responsabile Paolo Gionfriddo, e Valentino Cattaneo, ex alpino.
A cura di
Ultimo aggiornamento: 26 luglio 2025, 08:13