Descrizione
Lo scorso 10 settembre a Crema è stato inaugurato l’Ufficio di Prossimità per i servizi giudiziari, un nuovo punto di riferimento per rendere più accessibili e semplici i rapporti tra sistema giudiziario e cittadini.
Aperto a tutti i comuni del cremasco
L'Ufficio di Prossimità è attivo dal 20 settembre 2024, presso la sede comunale di Piazza Duomo n. 25 a Crema. È un servizio non solo per i cittadini di Crema, ma per tutto il territorio cremasco.
Cosa è possibile fare
Negli uffici di prossimità è possibile ottenere servizi integrati di tutela dei diritti, orientamento e informazione in materia di volontaria giurisdizione e di accesso al Processo Civile Telematico, senza doversi recare presso gli uffici giudiziari di Cremona
La collaborazione tra amministrazioni e tribunali permette di semplificare l’accesso ai servizi della giustizia, attraverso luoghi di mediazione accoglienti ed efficaci.
In particolare è possibile:
- Inoltrare le pratiche per l’amministrazione di sostegno.
- Richiedere un’autorizzazione ad un giudice tutelare.
- Richiedere un’autorizzazione al rilascio di documenti validi per l’espatrio.
- Richiedere la nomina di un curatore speciale.
- Ricevere supporto per la compilazione della modulistica vigente presso gli Uffici giudiziari.
- Avere supporto sugli istituti di protezione giuridica (tutele, tutele minori, amministrazioni di sostegno).
- Ottenere assistenza per altri servizi della Volontaria Giurisdizione che non richiedono l’ausilio di un avvocato.
Contatti
- Telefono dell'Ufficio di Prossimità: +39 0373.894 499 .
- Numero del centralino: 0373.8941 .
- Email: upcrema@comune.crema.cr.it .
Giorni e orari di apertura
Si riceve su appuntamento tramite il servizio Tupassi:
- il mercoledì dalle ore 14.00 alle ore 17.00;
- il venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- 1522 è il numero nazionale antiviolenza e stalking
- Copia di Master articolo stampa. Non cancellare. Non pubblicare
- Donna dell'anno e poesia: Casale Cremasco celebra la parità di genere
- Casale Vidolasco. Dati, premi e show
- Contro la violenza sulle donne, premio alla donna dell'anno
- Casale Cremasco, una giornata contro la violenza alle donne
- Anna Valerani è la ‘donna dell’anno’. Riflessione contro la violenza a Casale Cremasco
- Volontaria top. Anna Valerani incoronata donna dell'anno
- Casale Cremasco: Anna Valerani è la donna dell’anno 2025. ‘Sempre al servizio degli altri’
- Anna Valerani donna dell'anno 2025
Ultimo aggiornamento: 20 settembre 2024, 13:21