Descrizione
A distanza di una settimana dall’esondazione, il Fiume Serio torna a far preoccupare il Territorio Cremasco. In queste ore a causa del maltempo, è stata dichiarata l’allerta arancione, con le forze dell’ordine e la protezione civile che sono tornate vigili sulle acque del fiume, salito di oltre due metri rispetto al livello idrometrico.
La giornata di sabato è piovosa, ma al momento la situazione è monitorata e sotto controllo, ma chiaramente le raccomandazioni alla cittadinanza restano un mantra da recitare da ormai diverse settimane, ovvero: restare lontani dalle sponde del fiume, evitare ciclabili vicino ad aree golenali, che potrebbero risultare non percorribili; ed infine cercare di non passare con le auto in strade di campagna, che con l’acqua potrebbero creare pozzanghere e rendere complicata la percorrenza.
Ore di controllo e di apprensione: Crema e il Cremasco sono pronti ad attivarsi nell’immediato, onde evitare situazioni difficili come quelle di sette giorni fa a Vidolasco e Sergnano.
A cura di
Contenuti correlati
- 40 anni di Parco: escursione alle sorgenti del Serio
- Parco: le "Armonie del Serio" a Ricengo
- Casale. Luce verde: intesa da 1 milione
- Casale Cremasco: riqualificazione energetica e adeguamento degli impianti da 900 mila euro
- Aprica: disattivazione definitiva del numero verde ex Linea Gestioni e nuovi servizi per i cittadini
- Parco del Serio: concorso fotografico e video 2025
- Ultimo giorno per il Campo natura del Parco del Serio
- Parco del Serio Campi Natura, che esperienza! Dopo Crema ecco Casale
- Al via i ‘Campi natura’ con il parco del Serio. A Casale Cremasco iniziative al museo dell'acqua
- Cer, il Comune sceglie la Margheriti di Sergnano e spiega il perché
Ultimo aggiornamento: 20 ottobre 2024, 08:30