Descrizione
Come da tradizione, il 17 novembre in paese s’è tenuta la Festa della saggezza. La manifestazione, organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con la parrocchia, ha visto la partecipazione di oltre un centinaio di ultrasessantacinquenni.
Dopo la Messa, celebrata nella chiesa parrocchiale da don Natale Grassi Scalvini, i partecipanti si sono spostati nel salone del teatro dell’oratorio per il pranzo. Il sindaco Antonio Grassi ha dato il benvenuto ai presenti. Poi ha tenuto un brevissimo intervento per ribadire che la saggezza è patrimonio soprattutto delle persone non più giovanissime. Ha ricordato una citazione attribuita ad Albert Einstein: con l’intelligenza si risolvono i problemi, con la saggezza si evitano. Ha concluso: “Questo è il compito di tutte le persone qui presenti. Come? Dobbiamo insegnare ai giovani le regole della vita e il rispetto delle persone”.
Ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile l’appuntamento. In particolare l’assessore ai Servizi sociali e vicesindaco Antonio Rovida, il gruppo dei giovani, coordinati da Pietro Alaimo per il servizio ai tavoli, e le donne dell’oratorio, senza le quali sarebbe stato impossibile realizzare la manifestazione. Il pranzo, allietato dalla musica di Gino e la Band, si è concluso con una fetta della torta offerta dalla società Galbani, grazie alla disponibilità del direttore Andrea Paoli. A tagliarla sono stati chiamati Palma Sasso e Santo Picciocchi. Chiusura con una mega tombolata terminata oltre le 18.
Tutti i presenti sono invitati a partecipare domani, domenica prossima 24 novembre, sempre nella sala del teatro dell’oratorio, alla manifestazione per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne con la premiazione di Caterina Arpini, Donna dell’anno 2024 (si legga l’articolo in pagina). Appuntamento organizzato dalla Consulta Pari opportunità, presieduta da Luigi Ambrosini.
A cura di
Contenuti correlati
- Quattro defibrillatori per Casale Cremasco e una sala polifunzionale
- Il comune ha a cuore gli abitanti: quattro defibrillatori in più in paese
- Casale. Comune: lavori in vista
- Casale Cremasco: recensioni positive per il centro estivo. Questionario affidato ai genitori
- Cantoniere in ferie? Lo sostituiscono due consiglieri
- Casale. Ecco il programma contro il gioco d’azzardo
- Casale. Luce verde: intesa da 1 milione
- Casale Cremasco: riqualificazione energetica e adeguamento degli impianti da 900 mila euro
- La Teike ci mette in luce per vent'anni e con 899mila euro
- Casale. Paga la Tari al Comune sbagliato
Ultimo aggiornamento: 21 dicembre 2024, 08:07