Descrizione
CASALE VIDOLASCO Il presidente della consulta delle pari opportunità, Luigi Ambrosini, insieme alle rappresentanti Donatella Mascheroni e Cat erina Arpini, si è recato nella sede della comunità Colbert a Crema, struttura radicata nel territorio da diversi decenni, che rappresenta un simbolo di attenzione e di impegno della Chiesa cremasca verso le donne che sono in condizioni di fragilità, anche moment anea.
La delegazione (nella foto) ha incontrato il direttore della Comunità, Clau dio Dagheti , e la coordinatrice. Da ni el a Ventu rini, e ha consegnato trecento euro. Si tratta della somma raccolta durante la manifestazione organizzata dal Comune all’oratorio in occasione della giornata internazionale per i diritti delle donne.
La raccolta di fondi per le associazioni che si occupano di donne nel territorio è uno dei punti fermi della manifestazione annuale, che si pone una finalità benefica.
I beneficiari hanno ringraziato per l’at - tenzione ricevuta e hanno mostrato la struttura in cui operano.
A cura di
Contenuti correlati
- 1522 è il numero nazionale antiviolenza e stalking
- Copia di Master articolo stampa. Non cancellare. Non pubblicare
- Donna dell'anno e poesia: Casale Cremasco celebra la parità di genere
- Casale Vidolasco. Dati, premi e show
- Contro la violenza sulle donne, premio alla donna dell'anno
- Casale Cremasco, una giornata contro la violenza alle donne
- Anna Valerani è la ‘donna dell’anno’. Riflessione contro la violenza a Casale Cremasco
- Volontaria top. Anna Valerani incoronata donna dell'anno
- Casale Cremasco: Anna Valerani è la donna dell’anno 2025. ‘Sempre al servizio degli altri’
- Anna Valerani donna dell'anno 2025
Ultimo aggiornamento: 30 maggio 2025, 07:49