Descrizione
Giovedì sera la presentazione del nuovo volume che riguarda il paese. Un’indagine attraverso i sindaci e i podestà che hanno governato
Serata molto partecipata e ricca di spunti quella di giovedì presso la sala consigliare del municipio, dove è stato presentato il libro dedicato alla storia del Comune attraverso le figure dei suoi podestà e dei sindaci (s’intitola Casale Cremasco Vidolasco - La storia attraverso podestà e sindaci).
Il volume ripercorre le vicende amministrative dal 1934, anno in cui i Comuni di Casale e Vidolasco furono unificati. Relatori dell’incontro il professor Vittorio Dornetti ed Elena Benzi, presidente del Gruppo Antropologico Cremasco e autrice del libro. Presenti anche due ex sindaci, Carlo Ferri e Gustavo Milanesi, oltre a un pubblico numeroso e attento.
A introdurre la serata è stato il sindaco in carica Antonio Grassi, che ha spiegato le finalità dell’iniziativa: “Il volume mira a non far dimenticare. A mantenere viva la memoria e le nostre origini. Le radici sono importanti e questo libro vuole contribuire a rafforzare questo legame. Sarà consegnato ai neo diciottenni insiemIl professor Dornetti ha illustrato i punti di forza dell’opera, sottolineando come, nonostante le dimensioni contenute, l’autrice sia riuscita a sintetizzare in modo efficace i contesti storici in cui operarono i vari sindaci. Il suo intervento, una vera e propria lezione di storia, è stato molto apprezzato per chiarezza e semplicità.e alla Costituzione durante la cerimonia del 2 Giugno e distribuito ai presenti in autunno, in occasione della tradizionale Festa della Saggezza”.
Benzi ha raccontato il percorso di ricerca che ha portato alla realizzazione del libro, basato sui documenti conservati nell’archivio comunale e su interviste ai sindaci ancora in vita, con l’eccezione di uno. Ha poi evidenziato alcuni episodi emblematici e ricordato come tutti i primi cittadini si siano impegnati per tenere il Comune al passo con i tempi. Giudizio positivo anche sui due podestà che precedettero i sindaci eletti.
Infine, gli ex sindaci Ferri e Milanesi hanno brevemente commentato la loro esperienza amministrativa, definendola complessa, ma gratificante. Applausi finali e distribuzione del volume ai presenti hanno chiuso la serata.
A cura di
Contenuti correlati
- Casale. Paga la Tari al Comune sbagliato
- In un libro podestà e sindaci 'raccontano' il comune
- Casale. Centro estivo per i più piccoli
- Progetto centro estivo 2025
- In assemblea il comune annuncia l’adesione alla Cer Casale Cr: ‘una svolta ambientale e sociale’
- Sorpresa, sì alla Cer, ma a quella della Fondazione Margheriti
- Referendum 2025: quando e come si vota
- Casale Cremasco, celebrato il 2 giugno con la consegna della Costituzione ai neo diciottenni
- Nuovi 18enni, Costituzione e festa della Repubblica
- Casale Cremasco Vidolasco: ai 18enni copia della Costituzione
Ultimo aggiornamento: 12 luglio 2025, 09:59