Descrizione
Nella provincia di Cremona e di Bergamo è allarme per la piena del fiume Serio. E infatti diverse persone, che vivono in una porzione di Vidolasco, frazione di Casale nel Cremasco, sono state evacuate e trasportate in zone sicure.
A cura di Ilaria Quattrone.
Nella giornata di oggi, giovedì 10 ottobre, il maltempo ha colpito nuovamente la Lombardia. Nella provincia di Cremona è allarme per la piena del fiume Serio. E infatti diverse persone, che vivono in una porzione di Vidolasco, frazione di Casale nel Cremasco, sono state evacuate e trasportate in alcune zone sicure con i canotti.
Per il momento non si conosce il numero esatto degli evacuati. Sono stati registrati disagi anche tra Montodine e Ripalta Arpina dove l'acqua ha invaso alcune aree e sommerso tratti della pista ciclopedonale. La Protezione Civile e i Comuni hanno interdetto alcuni passaggi lungo argini e ponti.
Crollatti due tralicci dell'alta tensione nella Bergamasca.
Diversi disagi sono stati registrati anche in Valle Seriana sempre a causa, come è possibile notare dalle immagini diffuse sui social, della piena del fiume Serio. Nella provincia di Bergamo, per esempio, due tralicci dell'alta tensione hanno ceduto verso il fiume e sono in bilico. Sono arrivati sul posto sia i vigili del fuoco che i tecnici di Enel che hanno messo in sicurezza l'area.
Nel frattempo è stata chiusa la strada statale 671 in ogni direzione per permettere tutte le operazioni. A Seriate, invece, è stato chiuso il ponte principale fino alle 14 perché l'acqua del fiume è arrivata sulla carreggiata. In valle Brembana è crollato un muretto di contenimento della strada che collega Brembilla con Laxolo ed è stata chiusa la strada provinciale tra Dossena e San Pellegrino Terme. Ci sono poi stati allagamenti sulla strada statale 671 a Casnigo e precisamente tra Somet e Ponte del Costone. Allagamenti anche al santuario della Cornabusa.
La situazione a Lodi: montate le paratie sul fiume Adda.
Anche a Lodi, la Protezione civile ha montato le paratie sul fiume Adda dove era attesa un'ondata di piena fino a due metri e cinquanta sopra lo zero idrometrico. In queste ore inoltre un agriturismo di Boffalora d'Adda è rimasto isolato dopo essere stato circondato dall'acqua: l'agriturismo è stato evacuato. Inoltre è stata chiusa la palestra Canottieri Adda. Inoltre è precipitato un pioppio è precipitato sulla pista ciclabile all'altezza della Piarda Ferrari.
A cura di
Contenuti correlati
- 40 anni di Parco: escursione alle sorgenti del Serio
- Parco: le "Armonie del Serio" a Ricengo
- Casale. Luce verde: intesa da 1 milione
- Casale Cremasco: riqualificazione energetica e adeguamento degli impianti da 900 mila euro
- Aprica: disattivazione definitiva del numero verde ex Linea Gestioni e nuovi servizi per i cittadini
- Parco del Serio: concorso fotografico e video 2025
- Ultimo giorno per il Campo natura del Parco del Serio
- Parco del Serio Campi Natura, che esperienza! Dopo Crema ecco Casale
- Al via i ‘Campi natura’ con il parco del Serio. A Casale Cremasco iniziative al museo dell'acqua
- Cer, il Comune sceglie la Margheriti di Sergnano e spiega il perché
Ultimo aggiornamento: 12 ottobre 2024, 07:41