Descrizione
È allerta a Crema e nei comuni dell’asta del fiume Serio. Il fiume che attraversa la città è a rischio piena, tanto che in alcune zone del territorio è già strabordato. In risposta all’emergenza, dal pomeriggio di ieri, giovedi 10 ottobre, è stata attivata la Protezione Civile, unitamente alla Polizia Locale, per garantire un costante monitoraggio. A Casale Cremasco , nei pressi della Roggia Babbiona è già esondato. Il sindaco di Crema, Fabio Bergamaschi, ha invitato tutti i cremaschi a tenersi lontani dagli argini del fiume. Il fiume infatti tocca le sponde cittadine e le passeggiate, che potrebbero essere raggiunte da una piena da un momento all’altro.
Lo stato di allerta coinvolge anche tutta la Lombardia, tanto che in alcuni comuni sono state chiuse le scuole, come a Bergamo e a Lecco. Non solo il Serio è in stato di monitoraggio, in quanto vi è allerta anche per l’Adda, che complice la piena del fiume Brembo ha rincominciato a crescere.
A cura di
Contenuti correlati
- 40 anni di Parco: escursione alle sorgenti del Serio
- Parco: le "Armonie del Serio" a Ricengo
- Casale. Luce verde: intesa da 1 milione
- Casale Cremasco: riqualificazione energetica e adeguamento degli impianti da 900 mila euro
- Aprica: disattivazione definitiva del numero verde ex Linea Gestioni e nuovi servizi per i cittadini
- Parco del Serio: concorso fotografico e video 2025
- Ultimo giorno per il Campo natura del Parco del Serio
- Parco del Serio Campi Natura, che esperienza! Dopo Crema ecco Casale
- Al via i ‘Campi natura’ con il parco del Serio. A Casale Cremasco iniziative al museo dell'acqua
- Cer, il Comune sceglie la Margheriti di Sergnano e spiega il perché
Ultimo aggiornamento: 12 ottobre 2024, 07:39