Descrizione
Nei giorni scorsi, guidate dal presidente Luigi Ambrosini, Donatella Mascheroni, Caterina Arpini, rappresentati della Consulta della Pari opportunità del Comune di Casale Cremasco, si sono recati a Crema nella sede della Comunità Colbert. La struttura, radicata nel territorio da diversi decenni, rappresenta un simbolo di attenzione e impegno della Chiesa di Crema verso le donne in condizioni di fragilità.
Incontro con i responsabili
La delegazione ha incontrato il direttore della comunità Claudio Dagheti e la coordinatrice Daniela Venturini e ha consegnato la somma raccolta il 9 maggio scorso durante la manifestazione organizzata dal Comune all’oratorio in occasione della giornata internazionale per i diritti delle donne. La raccolta di fondi per associazioni che si occupano di donne nel nostro territorio è infatti è uno dei punti fermi della manifestazione annuale.
A cura di
Contenuti correlati
- Volontaria top. Anna Valerani incoronata donna dell'anno
- Casale Cremasco: Anna Valerani è la donna dell’anno 2025. ‘Sempre al servizio degli altri’
- Anna Valerani donna dell'anno 2025
- Anna Valerani è la donna dell'anno di Casale Cremasco Vidolasco
- Consulta, tutto pronto per il 25 novembre
- Casale Cremasco: ripresi i lavori della Consulta Pari Opportunità
- Casale. Un aiuto alla comunità Colbert
- Educazione. Fondi per 20 Comuni
- Diritti donne, donazione alla Comunità Colbert
Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2025, 07:49