Descrizione
(Niall Ferri) Stop alle esondazioni del Serio in zona Montecchio: in fase di studio un nuovo argine a protezione del territorio. Il progetto è ancora in fase di definizione. L’obiettivo, però, è chiaro: evitare che le acque del fiume Serio tornino a invadere la località Montecchio, come accaduto nell’ottobre scorso e nel 2018.
Ieri mattina, in municipio a Casale Cremasco Vidolasco, si è tenuto un vertice operativo tra comune, Regione Lombardia e Aipo, seguito da un sopralluogo nell’area più esposta al rischio esondazioni. All’incontro erano presenti il sindaco Antonio Grassi, il vicesindaco Antonio Rovida, il tecnico comunale Antonio Moretti, i tecnici regionali Giuseppina Mascia e Cristina Capetta dell’Unità Operativa Difesa e gestione del suolo della Direzione Generale Territorio e sistemi verdi, i tecnici di Aipo Francesco Zerbini e Luigi Benvenuti, il presidente e la direttrice del Parco del Serio, Basilio Monaci e Laura Comandulli. Il confronto fa seguito alla riunione tenutasi lo scorso febbraio a Cremona tra Aipo, il sindaco, il tecnico comunale e l’assessore al bilancio Celestina Villa. In quell’occasione, il comune aveva sollecitato un intervento strutturale per la messa in sicurezza della zona. Aipo aveva accolto la richiesta e si era attivata coinvolgendo Regione Lombardia, che ha risposto con piena disponibilità. Durante la riunione di ieri sono stati analizzati nel dettaglio i possibili scenari d’intervento, con riferimento alle esondazioni passate e alle criticità emerse sul campo. “È stato un confronto molto sereno e costruttivo – commenta il sindaco Antonio Grassi – dove tutti hanno condiviso la necessità di agire. Regione e Aipo hanno confermato il loro impegno per risolvere il problema”.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 16 aprile 2025, 07:58