Campi Natura: esperienza unica tra flora, fauna e tanti nuovi amici

Notizia pubblicata su Il Nuovo Torrazzo in data 26 aprile 2025

Data :

26 aprile 2025

Campi Natura: esperienza unica tra flora, fauna e tanti nuovi amici
Municipium

Descrizione

Ci sono ancora posti disponibili per la settimana ospitata al centro Parco casalese, dal 23 al 28 giugno. Ragazzi dalla I elementare alla III media

LUCA GUERINI.

Arriva la primavera e in occasione del quarantennale del Parco del Serio sono molte le iniziative previste dall’Ente, sempre molto propositivo. Dopo la Pasquetta all’Orto Botanico del Parco a Romano di Lombardia, nel prossimo mese di maggio è prevista la nuova edizione di “Bioblitz Lombardia” – evento di educazione naturalistica – che sarà dedicato quest’anno alla scoperta delle farfalle. Ci torneremo. Nel frattempo il Parco del Serio ha organizzato attività il 17 e il 18 maggio (giornata nella quale sarà prevista anche la Festa di primavera), ma soprattutto pensa già ai Campi Natura estivi. E qui entra in gioco anche Casale Cremasco Vidolasco, dove i bambini potranno scorrazzare in mezzo alla natura tra mille attività interessanti e istruttive dal 23 al 28 giugno. Prima, dal 9 al 14 e dal 16 al 21 giugno, i Campi Natura saranno alla Casa di Camperia di Crema. Ma cos’è questa esperienza? Semplice. “Si tratta di settimane verdi per scoprire la ricchezza che si nasconde appena dietro casa. Basta poco per divertirsi: dei rami e dello spago daranno vita a una capanna e il volo di un airone può diventare una storia”, spiegano i referenti. Una magica avventura nel Parco del Serio, dedicata ai bambini e ai ragazzi dai 7 ai 13 anni, per scoprire da vicino gli animali, i fiori e le piante. La gran parte delle attività di scoperta e di conoscenza della natura, tempo permettendo, saranno svolte all’aperto. I giovani esploratori devono vestirsi con abiti e scarpe comode e portare una giacca impermeabile, una borraccia, un cappello e uno zainetto. Le settimane si svolgeranno su turni di cinque giorni, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.30, con un pernottamento nella notte tra venerdì e sabato. Per il turno casalese ci sono ancora posti disponibili. L’attività didattica sarà garantita dalla presenza di operatori specializzati. Per quanto riguarda i costi, l’importo è di 100 euro compresi i pasti (90 euro per ciascuno in caso di due o più fratelli) per le settimane intere. I ragazzi che hanno più di 15 anni sono invitati dal Parco a mettersi in gioco con un progetto di alternanza scuola-lavoro, oggi chiamati Pcto. L’equipaggiamento dei baby avventurieri deve comprendere, oltre agli abiti già indicati, astuccio contenente materiale di cancelleria, casco per l’escursione in bici (chi non lo avrà non potrà partecipare alla giornata), cambio di vestiti e scarpe in caso di cattivo tempo. Facoltativi binocolo e macchina fotografica. Il pranzo è incluso nel prezzo e verrà fornito tutta settimana, ad esclusione dei giorni in cui si terrà l’escursione in montagna e in bicicletta.

Ultimo aggiornamento: 17 maggio 2025, 10:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot