Descrizione
Serata partecipata e ricca di spunti quella di giovedì presso la sala consiliare, dove è stato presentato il libro dedicato alla storia del comune attraverso le figure dei podestà e dei sindaci (Casale Cremasco Vidolasco-La storia attraverso podestà e sindaci).
Il volume ripercorre le vicende amministrative dal 1934, anno in cui i Comuni di Casale e Vidolasco furono unificati.
Relatori dell’incontro il professor Vittorio Dornetti e Elena Benzi, presidente del Gruppo Antropologico Cremasco e autrice del libro. Presenti anche due ex sindaci, Carlo Ferri e Gustavo Milanesi, oltre a un pubblico numeroso e attento.
A introdurre la serata è stato il sindaco in carica Antonio Grassi, che ha spiegato le finalità dell'iniziativa: "Il volume mira a non far dimenticare. A mantenere viva la memoria e le nostre origini. Le radici sono importanti, e questo libro vuole contribuire a rafforzare questo legame. Sarà consegnato ai neodiciottenni insieme alla Costituzione durante la cerimonia del 2 giugno, e distribuito ai presenti in autunno, in occasione della tradizionale Festa della Saggezza".
Il professor Dornetti ha illustrato i punti di forza dell’opera, sottolineando come, nonostante le dimensioni contenute, l’autrice sia riuscita a sintetizzare in modo efficace i contesti storici in cui operarono i vari sindaci. Il suo intervento, una vera e propria lezione di storia, è stato molto apprezzato per chiarezza e semplicità.
Elena Benzi ha raccontato il percorso di ricerca che ha portato alla realizzazione del libro, basato sui documenti conservati nell’archivio comunale e su interviste ai sindaci ancora in vita, con l’eccezione di uno. Ha poi evidenziato alcuni episodi emblematici e ricordato come tutti i primi cittadini si siano impegnati per tenere il Comune al passo con i tempi. Giudizio positivo anche sui due podestà che precedettero i sindaci eletti.
Infine, gli ex sindaci Ferri e Milanesi hanno brevemente commentato la loro esperienza amministrativa, definendola complessa ma gratificante. Applausi finali e distribuzione del volume ai presenti hanno chiuso la serata.
A cura di
Contenuti correlati
- Casale Vidolasco. Lettura e magia Torna ‘Una biblioteca di favole
- Casale Cremasco: tornano le favole del venerdì
- Parco del Serio, Comitato Genitori IC Primo Levi e Usd Pianenghese. “Cammina, osserva, scopri: 4 passi nel nostro territorio”
- Via alla quarta edizione degli Incontri con le fiabe
- Torna il ciclo di racconti "Una Biblioteca di favole"
- Casale. Cala il sipario sull’estate della cultura
- Ultimo spettacolo per l'addio all'estate
- Casale Cremasco e Vidolasco, musica e fuochi d’artificio per una grande festa di fine estate
- Swing per la chiusura di E...state in riva al Serio
- ‘Estate in riva al Serio’: serata con lo swing
Ultimo aggiornamento: 31 maggio 2025, 07:26