Descrizione
CASALE VIDOLASCO Un viaggio nella memoria contadina delCremasco. A regalarlo è stato ‘Pastòcia’, lo spettacolomesso in scena dalla Compagnia delleQuattroVie diCrema, sotto la direzione artistica di Fran - cesco Rossetti. Si è trattato del secondo appuntamento della rassegna ‘E... state in riva al Serio ’. Introdotta da Tarcisio Raimondi , la rappresentazione ha proposto un mosaico di racconti sull’anima operosa e poetica della campagna cremasca di un tempo. Al centro dello spettacolo, nella piazza di fronte al municipio, le ‘pastòcie’, storie popolari trasmesse oralmente di generazione in generazione, legate ai ritmi delle stagioni e ai riti della vita rurale. Sul palco si sono alternate scene di vita quotidiana che appartengono alla memoria collettiva: le chiacchiere delle donne al lavatoio, la fatica della sgranatura del granoturco, l’ingrasso delle oche, l’uccisione del maiale e la preparazione dei salumi per l’inverno. Le narrazioni di Carlo Patrini sono state accompagnate dalle poesie dialettali di Morris Tacca e dall’ensemble musicale composto da Simone Benelli, Gigi Barbati, Marco Sonzogni, Bruno Denti Tarzia, Maddalena Bettoni, Micaela Ghisetti ed Edoardo Zerbi.
A cura di
Contenuti correlati
- Casale Cremasco: tornano le favole del venerdì
- Parco del Serio, Comitato Genitori IC Primo Levi e Usd Pianenghese. “Cammina, osserva, scopri: 4 passi nel nostro territorio”
- Via alla quarta edizione degli Incontri con le fiabe
- Torna il ciclo di racconti "Una Biblioteca di favole"
- Casale. Cala il sipario sull’estate della cultura
- Ultimo spettacolo per l'addio all'estate
- Casale Cremasco e Vidolasco, musica e fuochi d’artificio per una grande festa di fine estate
- Swing per la chiusura di E...state in riva al Serio
- ‘Estate in riva al Serio’: serata con lo swing
- Casale Vidolasco. Spettacolo al femminile in piazza
Ultimo aggiornamento: 17 luglio 2025, 07:35