Descrizione
di Rebecca Ronchi
È iniziata a Casale Cremasco la decima edizione della rassegna E...state in riva al Serio. La manifestazione si concluderà l’ultimo sabato di agosto, per intrattenere i residenti che non sono in vacanza con vari spettacoli, dalla commedia alla musica. Il primo appuntamento ha visto in scena La compagnia delle quattro vie con la commedia dialettale Crema 1956: melanofcèntcinquantases, scritta e diretta da Giovanni Egidio Lunghi.
Il dopoguerra a Crema
Protagonista la vita di una famiglia allargata nel periodo del dopoguerra a Crema, quando all’economia agricola si sono aggiunte le prime fabbriche, che hanno comportato il trasferimento dei lavoratori dalla campagna alla città e dal sud al nord. Bravi gli attori e molto divertenti la quantità dei modi di dire dialettali che hanno caratterizzato la storia. La Compagnia delle quattro vie di Crema nasce nel 1995 e ha realizzato numerosi spettacoli ambientati nella vita rurale tipica della civiltà contadina oppure tratti da importanti opere. Per la prima volta in piazza a Casale Cremasco, la compagnia ha soddisfatto il numeroso pubblico che con gli applausi e le risate ha mostrato il proprio apprezzamento.
Territorio cremasco
Sotto il palco, allestito dai consiglieri comunali nelle settimane precedenti, hanno trovato bella mostra due grandi striscioni: quello dell’Area omogenea cremasca, con lo slogan “un territorio unito è più forte” e quello del Parco del Serio. Il sindaco e l’amministrazione hanno voluto caratterizzare la rassegna come un progetto che ben si inserisce nel territorio cremasco e che ne sottolinea l’identità e l’appartenenza. L’appuntamento è per sabato prossimo, 13 luglio, sempre nella piazza del comune, con Musica on the road, suonata dall’omonimo gruppo musicale.
A cura di
Contenuti correlati
- Copia di Master articolo stampa. Non cancellare. Non pubblicare
- Iuvenes e Doverese: sono tre punti d’oro. Prosegue la risalita in classifica. Successi sul Castelnuovo e sul Casale Cremasco
- Donna dell'anno e poesia: Casale Cremasco celebra la parità di genere
- Casale Vidolasco. Dati, premi e show
- I nuovi poliambulatori: "La sanità è più vicina"
- Due nuove strutture sanitarie nel Cremasco: Fontana inaugura la Casa di comunità di Crema e la Casa della salute di Casale
- Sanità: il cremasco cambia strada, più attenzione al territorio
- Contro la violenza sulle donne, premio alla donna dell'anno
- Tappa a Casale Vidolasco per il poliambulatorio
- Attilio Fontana inaugura il nuovo hub sanitario di Casale Cremasco
Ultimo aggiornamento: 1 agosto 2024, 16:43