Descrizione
CASALE VIDOLASCO Parte domani la rassegna ‘E... state in riva al Serio’, curata da Francesco Rossetti. Il primo appuntamento, che avrà inizio alle 21 sul palco allestito davan- ti la sede del municipio, prevede la rappresentazione teatrale ‘Crema 1956’ della Compagna delle quattro vie. Gli spetta- tori potranno assistere ad una commedia ambientata a Crema alla fine degli anni Cinquan- ta, in un periodo storico che volge lo sguardo verso la nuova trasformazione industriale. In quegli anni vi era un grande fermento, tanta gente arrivava dal sud Italia per trovare nel nostro territorio un lavoro e un futuro migliore, altri invece arrivavano dalle cam- pagne per venire a lavorare in città, portando con sé il loro bagaglio di storie. Questa era Crema in quegli anni, un brulicare frenetico di gente e di voci con poche autovetture sulle strade e tante biciclette, treni e tramvai in arrivo dai paesi vicini. In caso di maltempo l’evento si terrà all’interno d e l l’oratorio. L'ingresso è gratuito.
A cura di
Contenuti correlati
- Copia di Master articolo stampa. Non cancellare. Non pubblicare
- Iuvenes e Doverese: sono tre punti d’oro. Prosegue la risalita in classifica. Successi sul Castelnuovo e sul Casale Cremasco
- Donna dell'anno e poesia: Casale Cremasco celebra la parità di genere
- Casale Vidolasco. Dati, premi e show
- I nuovi poliambulatori: "La sanità è più vicina"
- Due nuove strutture sanitarie nel Cremasco: Fontana inaugura la Casa di comunità di Crema e la Casa della salute di Casale
- Sanità: il cremasco cambia strada, più attenzione al territorio
- Contro la violenza sulle donne, premio alla donna dell'anno
- Tappa a Casale Vidolasco per il poliambulatorio
- Attilio Fontana inaugura il nuovo hub sanitario di Casale Cremasco
Ultimo aggiornamento: 1 agosto 2024, 16:58