Descrizione
CASALE VIDOLASCO Parte domani la rassegna ‘E... state in riva al Serio’, curata da Francesco Rossetti. Il primo appuntamento, che avrà inizio alle 21 sul palco allestito davan- ti la sede del municipio, prevede la rappresentazione teatrale ‘Crema 1956’ della Compagna delle quattro vie. Gli spetta- tori potranno assistere ad una commedia ambientata a Crema alla fine degli anni Cinquan- ta, in un periodo storico che volge lo sguardo verso la nuova trasformazione industriale. In quegli anni vi era un grande fermento, tanta gente arrivava dal sud Italia per trovare nel nostro territorio un lavoro e un futuro migliore, altri invece arrivavano dalle cam- pagne per venire a lavorare in città, portando con sé il loro bagaglio di storie. Questa era Crema in quegli anni, un brulicare frenetico di gente e di voci con poche autovetture sulle strade e tante biciclette, treni e tramvai in arrivo dai paesi vicini. In caso di maltempo l’evento si terrà all’interno d e l l’oratorio. L'ingresso è gratuito.
A cura di
Contenuti correlati
- L’Oratorio Castelleone è inarrestabile. Quarta gioia consecutiva per Merisio. E la Ripaltese supera il Casale Cremasco
- Casale Cremasco: ‘4 novembre per celebrare e riflettere’. Grassi invita all'impegno in comunità
- Casale. Fiuto per salvare. Sfida tra cani da ricerca
- Corso di sartoria per chi cerca lavoro
- Volontaria top. Anna Valerani incoronata donna dell'anno
- Casale Cremasco: Anna Valerani è la donna dell’anno 2025. ‘Sempre al servizio degli altri’
- Anna Valerani donna dell'anno 2025
- Anna Valerani è la donna dell'anno di Casale Cremasco Vidolasco
- Il Palazzo Pignano cade con la Montodinese. Nel big match di giornata gol vittoria di Danzi su punizione. Il Casale supera l’Issese
- L’Excelsior torna a sorridere: Vailate ko. Digiuno rotto dopo due sconfitte. Tra Spinese Oratorio e Casale Cremasco finisce 2-2
Ultimo aggiornamento: 1 agosto 2024, 16:58