Descrizione
Anche quest’anno il parco del Serio propone alle scuole di ogni ordine e grado un nuovo progetto di educazione ambientale.
L’Ente presieduto da Basilio Monaci si propone ogni anno di raccontare ai giovani, dai più piccoli, agli studenti delle scuole superiori.
L’articolata proposta didattica del Parco del Serio suddivisa nei diversi ordini di scuola è presentata nella specifica sezione del sito web istituzionale https://parcodelserio.it/progetti-didattici/. Le principali attività riguardano il progetto Territorio, scuola a cielo aperto, a cui si aggiungono uno specifico progetto di Legambiente Lombardia Clima Pac (Parchi , Agricoltori e Comuni) dedicato al rapporto tra agricoltura e conservazione della biodiversità, e il progetto Eco (Esperienze Creano Opportunità) dedicato alle scuole del territorio cremasco, per migliorare i giardini scolastici in collaborazione con Cooperativa Nuovi Orizzonti, Ergoterapeutica e Over limits (iscrizione alla mail info@parcodelserio.it ).
Dalle attività di accoglienza pensate per ogni ordine di scuola, alla conoscenza dei funghi del parco, in collaborazione con il Gruppo Micologico di Crema, ma anche collaborazioni con la stazione Ornitologica di Capannelle (Cologno al Serio), l’Orto Botanico del Parco che ha sede a Romano di Lombardia (Bg), il Museo dell’Acqua di Casale Cremasco (Cr) e la Casa di Camperia di Crema (Cr), tante le sinergie che il Parco intende attivare.
“Come ogni anno il parco è disponibile a collaborare con tutte le scuole del suo territorio di competenza, perché questa è l’unica strada valida per raggiungere ed educare maggiormente le persone verso il rispetto dell’ambiente”, dice il presidente Basilio Monaci, che sottolinea ulteriori iniziative rivolte alle scuole per promuovere giardini scolastici.
A cura di
Contenuti correlati
- Copia di Master articolo stampa. Non cancellare. Non pubblicare
- Iuvenes e Doverese: sono tre punti d’oro. Prosegue la risalita in classifica. Successi sul Castelnuovo e sul Casale Cremasco
- Donna dell'anno e poesia: Casale Cremasco celebra la parità di genere
- Casale Vidolasco. Dati, premi e show
- I nuovi poliambulatori: "La sanità è più vicina"
- Due nuove strutture sanitarie nel Cremasco: Fontana inaugura la Casa di comunità di Crema e la Casa della salute di Casale
- Sanità: il cremasco cambia strada, più attenzione al territorio
- Contro la violenza sulle donne, premio alla donna dell'anno
- Tappa a Casale Vidolasco per il poliambulatorio
- Attilio Fontana inaugura il nuovo hub sanitario di Casale Cremasco
Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2024, 08:08