Descrizione
Oltre un centinaio di persone ha partecipato alla Festa della saggezza. La manifestazione, organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con la parrocchia di Casale Cremasco e Vidolasco è iniziata con la messa celebrata nella chiesa parrocchiale da don Natale Grassi Scalvini ed è proseguita nel salone del teatro dell’oratorio per il pranzo. Il sindaco Antonio Grassi ha dato il benvenuto ai partecipanti e tenuto un brevissimo intervento per ribadire che la saggezza è un patrimonio delle persone non più giovanissime.
Intelligenza e saggezza
Ha ricordato una citazione attribuita ad Albert Einstein: con l’intelligenza si risolvono i problemi, con la saggezza si evitano. In chiusura ha ricordato che “il compito di tutte le persone qui presenti è quello di insegnare ai giovani le regole della vita e il rispetto delle persone” e ringraziato l’assessore ai servizi sociali e vicesindaco Antonio Rovida, il gruppo dei giovani, coordinati da Pietro Alaimo per il servizio ai tavoli, e le donne dell’oratorio, senza le quali sarebbe stato impossibile realizzare la manifestazione.
Il prossimo impegno
Allietato dalla musica di Gino e la Band, il pranzo si è concluso con una fetta della torta offerta dalla società Galbani, grazie alla disponibilità del direttore Andrea Paoli. A tagliarla sono stati chiamati Palma Sasso e Santo Picciocchi. Chiusura con una mega tombolata terminata oltre le 18. Domenica 24 novembre, sempre nella sala del teatro dell’oratorio, è in programma la manifestazione per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne con la premiazione di Caterina Arpini, Donna dell’anno 2024. Appuntamento organizzato dalla Consulta pari opportunità, presieduta da Luigi Ambrosini.
A cura di
Contenuti correlati
- Copia di Master articolo stampa. Non cancellare. Non pubblicare
- Iuvenes e Doverese: sono tre punti d’oro. Prosegue la risalita in classifica. Successi sul Castelnuovo e sul Casale Cremasco
- Donna dell'anno e poesia: Casale Cremasco celebra la parità di genere
- Casale Vidolasco. Dati, premi e show
- I nuovi poliambulatori: "La sanità è più vicina"
- Due nuove strutture sanitarie nel Cremasco: Fontana inaugura la Casa di comunità di Crema e la Casa della salute di Casale
- Sanità: il cremasco cambia strada, più attenzione al territorio
- Contro la violenza sulle donne, premio alla donna dell'anno
- Tappa a Casale Vidolasco per il poliambulatorio
- Attilio Fontana inaugura il nuovo hub sanitario di Casale Cremasco
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 07:18