Descrizione
CASALE VIDOLASCO Per celebrare la giornata mondiale dell’albero, i bambini più grandi della scuola dell’infanzia e gli alunni delle classi seconda e quarta della primaria hanno piantato una quercia nel Bosco didattico dell’istituto comprensivo Primo Levi. La quercia, albero riconoscibilissimo dalle foglie,oltre che per la produzione di ghiande racchiude in sé molteplici significati. È simbolo di forza e della capacità di reagire alle avversità della vita senza lasciarsi abbattere e per questo motivo può rappresentare per le giovani generazioni un riferimento e un auspicio per la loro crescita. La manifestazione organizzata dalle insegnanti, ha visto la partecipazione della dirigente Ilaria Andreoni, che ha chiesto ai giovanissimi studenti il significato e l’importanza degli alberi. Gli scolari hanno risposto in maniera precisa, dimostrando di aver interiorizzato alcuni punti fermi dell’educazione ambientale.
A cura di
Contenuti correlati
- 40 anni di Parco: escursione alle sorgenti del Serio
- Parco: le "Armonie del Serio" a Ricengo
- Casale. Luce verde: intesa da 1 milione
- Casale Cremasco: riqualificazione energetica e adeguamento degli impianti da 900 mila euro
- Aprica: disattivazione definitiva del numero verde ex Linea Gestioni e nuovi servizi per i cittadini
- Parco del Serio: concorso fotografico e video 2025
- Ultimo giorno per il Campo natura del Parco del Serio
- Parco del Serio Campi Natura, che esperienza! Dopo Crema ecco Casale
- Al via i ‘Campi natura’ con il parco del Serio. A Casale Cremasco iniziative al museo dell'acqua
- Cer, il Comune sceglie la Margheriti di Sergnano e spiega il perché
Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2024, 08:10