Descrizione
SERGNANO La prospettiva è che il ponte sul Serio per Casale Cremasco rimanga chiuso al transito per oltre 400 giorni. I dettagli del pro getto di riqualificazione del manufatto saranno illustrati in un’assemblea pubblica, già convocata per la sera del 16 gennaio, nel salone dell’ora torio. «La provincia ha approvato il progetto esecutivo e adesso dovrà procedere con la gara d’appalto — conferma il sindaco Mauro Giroletti —: la prospettiva di chiusura al transito del ponte è superiore ai 400 giorni, ma molto di penderà da come andrà la gara e da come si muoverà poi la ditta che si aggiudicherà i lavori». Per fornire i chiari menti alla popolazione e en trare nel dettaglio dei lavori, i tecnici dell’ente saranno dunque in paese, su mandato del presidente Roberto Ma riani. Interessata ovviamente anche l’intera comunità di Casale Cremasco. Oltre ai col legamenti quotidiani tra i due paesi, verrà meno anche il percorso preferenziale di centinaia di cremaschi che lavorano nelle grandi aziende di Casale. Tutti per oltre un anno dovranno utilizzare la provinciale Melotta, passando a sud di Sergnano e raggiungendo poi Casale Vidolasco. L’auspicio è che per la parten za del cantiere sia, nel frat tempo, concluso l’intervento di riqualificazione in corso sull’altro ponte sul fiume Se rio, quello appunto della Me lotta tra Pianengo e Ricengo, lavori ancora in capo alla provincia. Oggi il transito av viene a senso unico alternato. La riqualificazione strutturale e antisismica del ponte che collega il paese con Casale è urgente. Come si legge nella relazione dei tecnici «lo stato di conservazione del manu fatto presenta deficit nelle strutture di impalcato. È necessario sanarli nel breve pe riodo per scongiurare la per dita di stabilità». Un inter vento che rappresenterà il fulcro dell’opera e che per metterà in futuro anche il transito dei camion di massa superiore alle 7,5 tonnellate, cosa che non può avvenire o r a. L’ i nv es t i m e nt o è d i 1.622.000 euro, finanziato per 750mila euro dal ministero delle Infrastrutture e Tra sporti, per 811.158 euro da risorse regionali e per il resto dall’ente cremonese. La costruzione del ponte risale agli anni Venti del secolo scorso: ha una lunghezza di 80 metri. Il cantiere dovrebbe interessare soprattutto le strutture alla base del manufatto, l’im palcato e i piloni. Già oggi il passaggio è regolato da un semaforo e avviene dunque a senso unico alternato
A cura di
Contenuti correlati
- Copia di Master articolo stampa. Non cancellare. Non pubblicare
- Iuvenes e Doverese: sono tre punti d’oro. Prosegue la risalita in classifica. Successi sul Castelnuovo e sul Casale Cremasco
- Donna dell'anno e poesia: Casale Cremasco celebra la parità di genere
- Casale Vidolasco. Dati, premi e show
- I nuovi poliambulatori: "La sanità è più vicina"
- Due nuove strutture sanitarie nel Cremasco: Fontana inaugura la Casa di comunità di Crema e la Casa della salute di Casale
- Sanità: il cremasco cambia strada, più attenzione al territorio
- Contro la violenza sulle donne, premio alla donna dell'anno
- Tappa a Casale Vidolasco per il poliambulatorio
- Attilio Fontana inaugura il nuovo hub sanitario di Casale Cremasco
Ultimo aggiornamento: 7 dicembre 2024, 07:19