Descrizione
(Valentina Ricciuti) Grazie Roma... che ci fai piangere.. grazie Roma!
Molti sindaci del cremasco si ritrovano pienamente nelle parole del testo della canzone di Antonello Venditti poiché, nelle settimane scorse, hanno ricevuto comunicazione di una spending review. Che tradotto significa nuovi tagli.
Questa sera in consiglio comunale a Casale Cremasco Vidolasco verrà approvata dalla maggioranza una mozione che stigmatizza e critica la scelta di apportare i tagli alla spesa corrente degli enti locali. Come si evince dal meccanismo della delibera, si prende atto con stupore e rammarico di scelte dei governi centrali che ancora una volta tartassano i sindaci.
Al bilancio del comune di Casale Cremasco verranno quindi sottratti più di 5mila euro all'anno per cinque anni. Così il sindaco Antonio Grassi: "Si tratta più che altro di un missile Tomahawk a lunga gittata che ha centrato non solo noi sindaci ma, per la proprietà transitiva, anche i cittadini. E la giostra durerà altri quattro anni. L'effetto finale del missile per il nostro comune è pari a 26mila euro per il quinquennio 2024/2028. Un dettaglio aumenta il dolore inferto: il Tomahawk colpisce la spesa corrente, quella per i servizi. Noi amministratori abbiamo quattro possibilità a disposizione: risparmio sul costo del servizio a scapito della qualità; mantenimento del medesimo standard qualitativo, ma riducendo il numero delle prestazioni (esempio banale: limitare gli sfalci del verde pubblico); lasciare invariata qualità e quantità, ma imponendo il pagamento di servizi oggi gratuiti e aumentano le tariffe per quelli già a pagamento oppure la soppressione del servizio. Grazie Roma".
"Dimmi chi è che me fa sentì 'mportante anche se nun conto niente... Grazie Roma".
A cura di
Contenuti correlati
- Sensori sulla ciclabile tra Casale e Camisano
- Un sensore ti illumina, di meno
- La Spinese non decolla: in casa è ancora ko
- Casale Vidolasco. Lettura e magia Torna ‘Una biblioteca di favole
- Casale Cremasco: tornano le favole del venerdì
- Parco del Serio, Comitato Genitori IC Primo Levi e Usd Pianenghese. “Cammina, osserva, scopri: 4 passi nel nostro territorio”
- Via alla quarta edizione degli Incontri con le fiabe
- L’Oratorio Castelleone rompe il ghiaccio. Prima vittoria in campionato per i ragazzi di Merisio. Tra Excelsior e Casale un pari ‘estivo ’
- Cicloturismo, “Oltre il fiume”: tappa a Casale Cremasco
- Mantrailing. Finali nazionali a Lignano, grandi risultati per il gruppo Soic di Casale Cremasco
Ultimo aggiornamento: 1 agosto 2024, 14:40