Descrizione
CASALE VIDOLASCO La Compagnia delle quattro vie ha dato il via alla decima edizione della rassegna ‘E... state in riva al Serio ’, rappresentando la com- media dialettale ‘Crema 1956’, scritta e diretta da Egidio Lun- ghi. Ogni sabato di luglio e agosto, la manifestazione prevede spettacoli gratuiti che variano dalla commedia alla musica. La pièce ha messo in scena la vita a Crema di una famiglia allargata nel periodo del dopoguerra, quando all’economia agricola si sono aggiunte le prime fabbri- che che hanno comportato il trasferimento dei lavoratori dalla campagna alla città e dal sud al nord. Lo spettacolo ha divertito il pubblico per la bravura degli attori e per i modi di dire dialettali che hanno caratterizzato la storia. Il prossimo appuntamento è per sabato alle 21, sempre nella piazza del Comune, con ‘Musica on the road’, proposta dall’o- monimo gruppo musicale.
A cura di
Contenuti correlati
- Quattro defibrillatori per Casale Cremasco e una sala polifunzionale
- Il comune ha a cuore gli abitanti: quattro defibrillatori in più in paese
- Casale Vidolasco. Suoni e storie alle radici del folclore locale
- Estate in riva al Serio, Casale Cremasco festeggia il Ferragosto al ritmo dei Folkrema
- Applausi e ricordi per i Folkrema
- Casale. Comune: lavori in vista
- Casale Cremasco: recensioni positive per il centro estivo. Questionario affidato ai genitori
- Folkrema per il post Ferragosto casalese
- Bambini e genitori promuovono il centro estivo: "Lo rifaremo"
- Cantoniere in ferie? Lo sostituiscono due consiglieri
Ultimo aggiornamento: 1 agosto 2024, 16:50