Descrizione
CASALE VIDOLASCO La Compagnia delle quattro vie ha dato il via alla decima edizione della rassegna ‘E... state in riva al Serio ’, rappresentando la com- media dialettale ‘Crema 1956’, scritta e diretta da Egidio Lun- ghi. Ogni sabato di luglio e agosto, la manifestazione prevede spettacoli gratuiti che variano dalla commedia alla musica. La pièce ha messo in scena la vita a Crema di una famiglia allargata nel periodo del dopoguerra, quando all’economia agricola si sono aggiunte le prime fabbri- che che hanno comportato il trasferimento dei lavoratori dalla campagna alla città e dal sud al nord. Lo spettacolo ha divertito il pubblico per la bravura degli attori e per i modi di dire dialettali che hanno caratterizzato la storia. Il prossimo appuntamento è per sabato alle 21, sempre nella piazza del Comune, con ‘Musica on the road’, proposta dall’o- monimo gruppo musicale.
A cura di
Contenuti correlati
- Copia di Master articolo stampa. Non cancellare. Non pubblicare
- Iuvenes e Doverese: sono tre punti d’oro. Prosegue la risalita in classifica. Successi sul Castelnuovo e sul Casale Cremasco
- Donna dell'anno e poesia: Casale Cremasco celebra la parità di genere
- Casale Vidolasco. Dati, premi e show
- I nuovi poliambulatori: "La sanità è più vicina"
- Due nuove strutture sanitarie nel Cremasco: Fontana inaugura la Casa di comunità di Crema e la Casa della salute di Casale
- Contro la violenza sulle donne, premio alla donna dell'anno
- Tappa a Casale Vidolasco per il poliambulatorio
- Attilio Fontana inaugura il nuovo hub sanitario di Casale Cremasco
- ASST Crema, oggi l’inaugurazione della Casa di Comunità a Crema e della Sala Polifunzionale a Casale Cremasco-Vidolasco
Ultimo aggiornamento: 1 agosto 2024, 16:50