Descrizione
Torna per la terza edizione la rassegna Venerdì, una biblioteca da favola.
Nicola Cazzalini, animatore di numerosi progetti per bambini e fondatore della Teatroallosso accompagnerà il giovane pubblico per 12 appuntamenti alla scoperta delle storie più incredibili che siano mai state scritte, lette e raccontate.
Dal 20 settembre, tutti i venerdì alle 14.30 la sala del consiglio del comune sarà luogo di avventure che nessuno al mondo ha mai avuto l’occasione di ascoltare.
Nei libri spesso si nascondono storie da non credere.
Mentre le leggi pensi: “Ma va! Non è possibile! Questa storia non può essere vera!”
Eppure c’è… è lì scritta!
E quando finisce resti lì a bocca aperta e l’unica parola che ti vien da dire è: “Incredibile!”
La rassegna si concluderà il 13 dicembre, festa di Santa Lucia con uno spettacolo presso il teatro dell’oratorio.
Possono partecipare i ragazzi delle elementari e delle medie e possono aderire anche i non residenti nel comune di Casale Cremasco Vidolasco.
L’iniziativa è gratuita e non è necessaria la prenotazione.
A cura di
Contenuti correlati
- La Spinese non decolla: in casa è ancora ko
- Casale Vidolasco. Lettura e magia Torna ‘Una biblioteca di favole
- Casale Cremasco: tornano le favole del venerdì
- Parco del Serio, Comitato Genitori IC Primo Levi e Usd Pianenghese. “Cammina, osserva, scopri: 4 passi nel nostro territorio”
- Via alla quarta edizione degli Incontri con le fiabe
- L’Oratorio Castelleone rompe il ghiaccio. Prima vittoria in campionato per i ragazzi di Merisio. Tra Excelsior e Casale un pari ‘estivo ’
- Cicloturismo, “Oltre il fiume”: tappa a Casale Cremasco
- Mantrailing. Finali nazionali a Lignano, grandi risultati per il gruppo Soic di Casale Cremasco
- Cinofili Soic concede il bis. Fiuto cremasco tricolore
- Cicloturisti nel parco del Serio fanno tappa a Casale
Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2024, 07:21