Descrizione
Tutto pronto per il bando, verrà premiata l’impresa in grado di garantire l’apertura della passerella ciclo-pedonale durante i lavori
Ora che le verifiche sono concluse, la Provincia è pronta a pubblicare il bando entro la fine di giugno. Si tratterà di una gara ad offerta economicamente più vantaggiosa.
Ponte tra Sergnano e Casale Cremasco-Vidolasco
Si avvicina un passo cruciale per il futuro del ponte tra Sergnano e Casale Cremasco-Vidolasco: la Provincia di Cremona ha annunciato che il bando di gara per i lavori di manutenzione straordinaria sarà pubblicato entro il mese di giugno. È quanto emerso nell'incontro tra il presidente Roberto Mariani, i tecnici del Settore Infrastrutture Stradali e i sindaci dei Comuni.
Presenti all’incontro, svoltosi nei giorni scorsi, oltre al presidente Mariani, anche l’architetto Giulio Biroli, dirigente del settore, e l’ingegner Davide Pisana, responsabile delle manutenzioni stradali. A rappresentare il territorio, i sindaci di Sergnano, Casale Cremasco-Vidolasco, Camisano e Ricengo.
Il bando pubblicato entro fine giugno
L’appuntamento è stato l’occasione per fare il punto sull’iter dell’opera, attesa da cittadini e amministrazioni locali. Il percorso verso l’avvio dei lavori ha subito un fisiologico rallentamento, spiegano i tecnici, a causa della necessità di adeguare il progetto esecutivo e gli atti di gara alle recenti modifiche introdotte dal nuovo Codice dei Contratti Pubblici.
Una revisione complessa ma indispensabile per assicurare che l’appalto rispetti appieno la normativa vigente. Ora che le verifiche sono concluse, la Provincia è pronta a pubblicare il bando entro la fine di giugno. Si tratterà di una gara ad offerta economicamente più vantaggiosa, modalità che richiederà alcuni mesi per essere completata.
Un elemento particolarmente apprezzato dai sindaci è la conferma, già emersa nella prima assemblea pubblica a Sergnano lo scorso gennaio, che verrà premiata l’impresa in grado di garantire l’apertura della passerella ciclo-pedonale durante i lavori. Una scelta che punta a ridurre al minimo i disagi per la cittadinanza.
I lavori nei primi mesi del 2026
L’aggiudicazione è prevista entro la fine del 2025, mentre i lavori prenderanno il via nei primi mesi del 2026. Tempistiche fondamentali anche per la programmazione dei servizi pubblici, come il trasporto scolastico, che i Comuni potranno pianificare con maggiore certezza.
Il presidente Mariani ha ribadito il massimo impegno della Provincia nel portare avanti con celerità e trasparenza ogni fase del progetto, garantendo aggiornamenti costanti alle amministrazioni locali e ai cittadini.
A cura di
Contenuti correlati
- Casale Vidolasco. Lettura e magia Torna ‘Una biblioteca di favole
- Casale Cremasco: tornano le favole del venerdì
- Parco del Serio, Comitato Genitori IC Primo Levi e Usd Pianenghese. “Cammina, osserva, scopri: 4 passi nel nostro territorio”
- Via alla quarta edizione degli Incontri con le fiabe
- L’Oratorio Castelleone rompe il ghiaccio. Prima vittoria in campionato per i ragazzi di Merisio. Tra Excelsior e Casale un pari ‘estivo ’
- Cicloturismo, “Oltre il fiume”: tappa a Casale Cremasco
- Mantrailing. Finali nazionali a Lignano, grandi risultati per il gruppo Soic di Casale Cremasco
- Cinofili Soic concede il bis. Fiuto cremasco tricolore
- Cicloturisti nel parco del Serio fanno tappa a Casale
- La Pedrengo Montodine fa tappa a Casale
Ultimo aggiornamento: 2 giugno 2025, 07:32