Descrizione
Sei ore di lavoro per i nostri vigili del fuoco di Crema, supportanti anche dai colleghi di Lodi per domare le fiamme che si sono sviluppate in un vecchio cascinale in via Maggiore.
All'inizio, poco prima delle 14, l'allarme parlava di un trattore che aveva preso fuoco. Il cascinale non è abitato e serve per deposito dei macchinari di una vicina azienda agricola. Quando sono arrivati i pompieri si sono resi conto che le dimensioni dell'incendio erano ben diverse. Sono stati chiamati i colleghi di Lodi, arrivati in loco poco dopo le 14.30 e tutti si sono dati da fare per contenere i danni. I trattori ghermiti dal fuoco sono stati due e con loro anche altri macchinari ricoverati nei pressi. ma i due trattori erano ricoverati sotto una tettoia e le fiamme sono arrivate al tetto e una parte dello stesso, quella che sporgeva sulla strada, è crollata al suolo. La via era stata precedentemente chiusa e non ci sono stati danni a persone. . Una volta spento l'incendio, i pompieri hanno dovuto abbattere tutto il tetto della zona, circa 700 metri quadri, dove erano bruciati i trattori perché c'era un imminente pericolo di crollo. Il cascinale è stato dichiarato inagibile.
A cura di
Contenuti correlati
- Casale Vidolasco. Suoni e storie alle radici del folclore locale
- Estate in riva al Serio, Casale Cremasco festeggia il Ferragosto al ritmo dei Folkrema
- Applausi e ricordi per i Folkrema
- Casale. Comune: lavori in vista
- Casale Cremasco: recensioni positive per il centro estivo. Questionario affidato ai genitori
- Folkrema per il post Ferragosto casalese
- Bambini e genitori promuovono il centro estivo: "Lo rifaremo"
- Cantoniere in ferie? Lo sostituiscono due consiglieri
- Folkrema in piazza per E...state in riva al Serio
- E...state in riva al Serio a Casale Cremasco: tocca ai Folkrema
Ultimo aggiornamento: 29 giugno 2025, 11:04