Descrizione
Causa previsioni di pioggia, poi smentite dai fatti, il terzo appuntamento di E…state in riva al Serio si è svolto presso il teatro dell’oratorio.
Sul palco gli attori della compagnia I nuovi istrioni di Meda con la commedia in due atti di Marco Cavallaro Se ti sposo mi rovino.
Pienone, tanti applausi e un mare di risate.
L’intrigo comincia fin dalle prime battute in cui uno scapolo milionario chiede la mano a ben quattro fidanzate.
Camilla, la manager, Amalia, la sportiva, Melissa, la svampita, e Luisa, la golosa, contemporaneamente si ritrovano nella villa del protagonista, in viaggio in Brasile, a preparare ciascuna il proprio matrimonio.
In maniera rocambolesca le donne coinvolte nella vicenda cercano di non soccombere alle fasulle promesse dell’amante, aiutato da un impeccabile maggiordomo.
Lo spettacolo si snoda tra battute fulminanti, senza rinunciare alla suspence sull’evoluzione della vicenda, che si concluderà nel finale con il classico: il lupo perde il pelo ma non il vizio.
Con la regia di Simona Colombo, gli attori Giorgio Pozzi (Franco), Sergio Galimberti (Ugo), Chiara Colombo (Camilla), Simona Colombo (Amalia), Elena Origgi (Melissa), Maria Luisa Guerciotti (Luisa), il supporto di Giuseppe Ferrante (musiche ed effetti speciali), Angela Andretto (trucco) e Chiara Villa (rammentatore), hanno dato vita ad una commedia divertente che ha coinvolto il pubblico.
La compagnia Teatrale I nuovi istrioni di Meda, ha una lunga tradizione nella città di origine, fa capo ad un’associazione che ha lo scopo di creare momenti formativi ed aggregativi coinvolgendo attori e spettatori.
Il prossimo appuntamento, sabato 26 luglio, alle ore 21.15, sempre in piazza del comune, la compagnia Il canovaccio di Cremona presenta La Mata Longa. Ingresso gratuito.
A cura di
Contenuti correlati
- Una commedia per E... state in reva al Serio
- Casale. Luce verde: intesa da 1 milione
- Attivi i centri per famiglie a Trescore e Sergnano
- Successo a Casale Cremasco per “Se ti sposo mi rovino”
- Se ti sposo mi rovino, grandi risate a Casale
- Poeta delle pietre, archeologo dell’anima: Don Angelo Aschedamini ci sorprende ancora
- Casale Cremasco: riqualificazione energetica e adeguamento degli impianti da 900 mila euro
- "Se ti sposo ti rovino", la commedia teatrale in scena a Casale Cremasco
- La Teike ci mette in luce per vent'anni e con 899mila euro
Ultimo aggiornamento: 21 luglio 2025, 07:24