Descrizione
Di Gloria Giavaldi.
Per dare ufficialmente il via alle nuove strutture della sanità territoriale, l'Asst di Crema ha previsto inaugurazioni in grande stile. Venerdì 21 novembre verranno ufficialmente presentate la casa della comunità di Crema e la sala polifunzionale nel comune di Casale cremasco con la presenza del presidente regionale Attilio Fontana. Il programma della giornata prevede dalle ore 14.30 l'inaugurazione del presidio di via Gramsci con un tour della struttura, definita “un luogo fisico di prima accoglienza per i bisogni dei cittadini”.Parteciperanno il direttore generale di Asst Crema, Alessandro Cominelli, il direttore socio sanitario Carolina Maffezzoni, il direttore generale della Ats Val Padana Stefano Manfredi. Saranno presenti anche il sindaco di Crema, Fabio Bergamaschi ed il presidente dell'area omogenea Gianni Rossoni.
A Casale Cremasco
A seguire dalle ore 15.45 l'appuntamento è presso la sala polifunzionale di Casale cremasco di via Repubblica. Garantirà l'accesso per visite mediche non specialistiche e prelievi ematici. Previsto anche l'intervento del sindaco Antonio Grassi. La struttura ha ricevuto un finanziamento regionale (Piano Lombardia) pari a 300 mila euro ed è stata completata con un cofinanziamento del comune pari a 195 mila euro. Realizzato sul sedime degli ex spogliatoi del campo sportivo, ha previsto l’acquisizione in proprietà dell’area da Padania Acque e la demolizione del fabbricato, precedentemente adibito a spogliatoi del campo sportivo. Struttura antisismica ad alta efficienza energetica, è dotata di impianto fotovoltaico da 5,10 Kwp.La struttura è illuminata con luci a led a basso consumo energetico ed è dotata sulla piastra di fondazione di una barriera di contenimento di accumulo di gas Radon.
Privo di barriere
Dotata di impianto di videosorveglianza con due telecamere collegate al sistema comunale. La superficie calpestabile è di 145 metri quadrati, la sala d’attesa è di 74 metri e i tre ambulatori medici sono di 16,50 metri quadrati ciascuno, con un bagno e spogliatoio per i medici e uno a servizio del pubblico e accessibile a persone con disabilità. Sul terrazzo esterno sono alloggiati gli impianti tecnologici e l’accesso alla struttura avviene tramite corsello carrabile, per consentire l’eventuale accesso all’ambulanza o altri mezzi di soccorso. I lavori sono iniziati il 28 marzo e si sono conclusi il 2 maggio del 2025. Progettista e direttore lavori l’architetto Bruno Ferrari di Crema, impresa esecutrice la ditta Patrini Fabio con sede in Casale Cremasco Vidolasco. Responsabile unico del procedimento il geometra Antonio Moretti, responsabile dell’area tecnica del comune di Casale Cremasco Vidolasco. La Galbani Spa ha contributo alla realizzazione delle opere extra progetto.
A cura di
Contenuti correlati
- Taglio del nastro con il governatore Fontana
- Il Casaletto prova la fuga. San Luigi sorride dopo 5 ko
- Trattori schierati in centro nella giornata della tradizione
- L’Oratorio Castelleone è inarrestabile. Quarta gioia consecutiva per Merisio. E la Ripaltese supera il Casale Cremasco
- Casale Cremasco: ‘4 novembre per celebrare e riflettere’. Grassi invita all'impegno in comunità
- Casale. Fiuto per salvare. Sfida tra cani da ricerca
- Corso di sartoria per chi cerca lavoro
- Volontaria top. Anna Valerani incoronata donna dell'anno
- Casale Cremasco: Anna Valerani è la donna dell’anno 2025. ‘Sempre al servizio degli altri’
Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2025, 07:30