Descrizione
Doppia tappa nel territorio per presentare i nuovi servizi di prossimità finanziati da Regione Lombardia e Comuni
Giornata cremasca per il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, impegnato in un doppio appuntamento dedicato alle nuove strutture sanitarie territoriali.
Fontana alla Casa di comunità di Crema
La prima tappa è stata la Casa di comunità di Crema, dove il governatore ha sottolineato la necessità di rivedere l’impianto legislativo della sanità regionale, evidenziando come la normativa in vigore – risalente a cinquant’anni fa – non rispecchi più le esigenze attuali.
Fontana ha richiamato l’attenzione sull’importanza dei servizi di prossimità, concepiti per offrire un punto di riferimento rapido e accessibile ai cittadini, soprattutto nei percorsi di cura che non richiedono l’ospedalizzazione. La struttura cremasca ospita ambulatori specialistici, servizi di medicina territoriale, psicologia, Cup, Centro servizi cronicità, cure primarie, guardia medica, prelievi, medici di assistenza primaria, pediatria, oltre ai team dedicati alla valutazione multidimensionale e alla gestione a domicilio dei pazienti non critici.
Casale Cremasco, taglio del nastro per la Casa della salute
Successivamente il governatore ha raggiunto Casale Cremasco per inaugurare il nuovo poliambulatorio, la Casa della salute, realizzato grazie ai fondi del Piano Lombardia con l’obiettivo di rafforzare i servizi sanitari nei piccoli comuni. Al fianco del sindaco Antonio Grassi e di numerosi amministratori locali, Fontana ha partecipato alla cerimonia di apertura davanti a circa un centinaio di residenti.
La struttura, costata complessivamente 495mila euro, è stata finanziata per 300mila euro dalla Regione e per 195mila dal Comune. L’edificio è stato progettato con criteri moderni, antisismici e ad alta efficienza energetica: impianto fotovoltaico da 10,5 kWp, climatizzazione a pompa di calore, ventilazione meccanica e produzione di acqua calda mediante boiler elettrici installati nei vari ambulatori.
Le dichiarazioni delle istituzioni
Il sindaco Grassi ha ricordato come la pandemia abbia evidenziato l’urgenza di potenziare la sanità di prossimità e come questo nuovo presidio sia il risultato della collaborazione tra enti pubblici, territorio e privati.
“È un servizio che la nostra comunità attendeva da tempo”, ha commentato durante l’inaugurazione.
Fontana, dal canto suo, ha rimarcato il ruolo centrale del territorio nella sanità lombarda, ringraziando operatori, professionisti e amministrazioni locali coinvolti nella realizzazione e futura gestione delle due strutture.
A cura di
Contenuti correlati
- Casale Vidolasco. Dati, premi e show
- I nuovi poliambulatori: "La sanità è più vicina"
- Contro la violenza sulle donne, premio alla donna dell'anno
- Tappa a Casale Vidolasco per il poliambulatorio
- Attilio Fontana inaugura il nuovo hub sanitario di Casale Cremasco
- ASST Crema, oggi l’inaugurazione della Casa di Comunità a Crema e della Sala Polifunzionale a Casale Cremasco-Vidolasco
- Il Governatore Fontana nel cremasco per inaugurare la Casa di Comunità di Crema e il Centro Polifunzionale di Casale Cremasco Vidolasco
- Casale Cremasco, una giornata contro la violenza alle donne
- Ecco la casa della salute, costruita con l'impegno di tutti
Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2025, 07:46