Descrizione
Ieri sera nella piazza del Comune, il settimo appuntamento E … state in riva al Serio ha confermato il successo della rassegna. Sul palco il quartetto Una voce poco fa, ha regalato al pubblico il concerto Fantasia sotto le stelle.
La serata è stata introdotta dal direttore artistico Francesco Rossetti, che ha presentato gli artisti e annunciato i prossimi due appuntamenti.
Poi il maestro Claudio De Micheli, ha preso la parola e ha informato che in assenza della presentatrice, causa una indisposizione, l’avrebbe sostituita lui.
E cosi è stato. De Micheli oltre ad accompagnare al pianoforte i cantanti, ha introdotto con ricchezza di note e divertenti curiosità una carrellata di brani famosi, una varietà di pezzi che hanno soddisfatto la numerosa platea dei presenti, melomani e amanti del bel canto.
Insieme a lui, la soprano di origine giapponese, ormai adottata cremasca, Ayako Suemori, che ha incantato il pubblico con la sua voce potente e delicata nello stesso tempo. Poi il tenore cremasco Fabio Franzese, già applaudissimo in spettacoli degli anni precedenti. Infine, per la prima volta con il gruppo, la giovane, ma già affermata violinista, Filomena Sarcuni. Da non dimenticare, per l’impegno profuso a girare pagine, la piccola Adele.
Pezzi noti tratti dalle opere di grandi compositori quali Franz Schubert (Serenata), Gioachino Rossini (La danza), Pietro Mascagni (Intermezzo) e Giacomo Puccini (Lucean le stelle e Mio babbino caro), si sono alternati a brani della tradizione napoletana, come Funiculì Funiculà di Luigi Denza, I’ te vurria vasa di Eduardo Di Capua, O surdato ‘nnammurato di Enrico Cannio. Sempre nell’intento di mantenere un’offerta musicale variegata si sono succeduti Il bacio di Luigi Arditi, Non t’amo più di Francesco Paolo Tosti, Musica proibita di Stanislao Gastaldon e Tu che m’hai preso il cuor di Franz Lehar. Non poteva mancare un medley dedicato a Ennio Morricone. Due i bis: O sole mio e O surdato ‘nnammurato.
Un fresco venticello ha rinfrescato i partecipanti e sparigliato in più occasioni gli spartiti dei musicisti. I rintocchi delle ore dell’orologio del campanile hanno offerto l’occasione a Claudio de Micheli per leggeri e apprezzati intermezzi musicali.
Il nuovo appuntamento è per sabato prossimo, 24 agosto, alle ore 21.15, sempre nella piazza del Comune, con Parole e musica sul fiume, con la compagnia teatrale Gli improvvisati. Ingresso gratuito.
A cura di
Contenuti correlati
- Estate in riva al Serio, Casale Cremasco festeggia il Ferragosto al ritmo dei Folkrema
- Applausi e ricordi per i Folkrema
- Casale. Comune: lavori in vista
- Casale Cremasco: recensioni positive per il centro estivo. Questionario affidato ai genitori
- Folkrema per il post Ferragosto casalese
- Bambini e genitori promuovono il centro estivo: "Lo rifaremo"
- Cantoniere in ferie? Lo sostituiscono due consiglieri
- Folkrema in piazza per E...state in riva al Serio
- E...state in riva al Serio a Casale Cremasco: tocca ai Folkrema
- Casale Vidolasco. Musica in piazza
Ultimo aggiornamento: 18 agosto 2024, 08:31