Descrizione
CASALEVIDOLASCO La giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnico- economica degli interventi di riqualificazione energetica del municipio, predisposto dall’ingegner Leonardo Delle Rose. L’importo complessivo dell’opera e di circa990mila euroe dovrà essere finanziato per intero attraverso l’accesso a un bando regionale, al quale il Comune parteciperà. L’edif ic io pubblico, che riale ai primi anni del ‘900, è situato in via Roma ed è uno dei palazzi storici comunali, che risulta tutelato dalla Soprintendenza ai beni culturali, artistici e ambientali. L’intervento si pone come obiettivo l’isolamento del cosiddetto ‘involucro ’, la sostituzione dei serramenti, quella dell’impianto di climatizzazione invernale e estivo.Ma anche la realizzazione di un nuovo impianto fotovoltaico. L’ed if icio si presenta in buono stato di manutenzione. Il progetto prevede interventi di coibentazione dell’esterno, l’is olament o del sottotetto e della copertura inlegno.Nel progetto è prevista anche la rimozione e sostituzione dei tre alberi che si trovano di fronte almunicipio; essendo ad alto fusto, per la loro conformazione non sono particolarmente adatti alla cosiddetta mitigazione solare in quanto garantiscono poca ombra. L’intervento comporterà anche la modifica della pavimentazione esterna. Il progetto si pone l’obiettivo di rendere efficiente l’edificio dal punto di vista energetico, migliorandone le caratteristiche almeno del 30% come richiesto dal bando di finanziamento. Per quanto riguarda la componente impiantistica, sono in programma una nuova centrale termica con pompa di calore e il fotovoltaico sulla copertura dotato di batterie di accumulo
A cura di
Contenuti correlati
- Casale Cremasco: recensioni positive per il centro estivo. Questionario affidato ai genitori
- Cantoniere in ferie? Lo sostituiscono due consiglieri
- Casale. Ecco il programma contro il gioco d’azzardo
- Casale. Luce verde: intesa da 1 milione
- Casale Cremasco: riqualificazione energetica e adeguamento degli impianti da 900 mila euro
- La Teike ci mette in luce per vent'anni e con 899mila euro
- Casale. Paga la Tari al Comune sbagliato
- In un libro podestà e sindaci 'raccontano' il comune
- Casale. Centro estivo per i più piccoli
Ultimo aggiornamento: 18 agosto 2025, 07:30