Descrizione
CASALE VIDOLASCO La piazza del Comune ha ospitato lo spettacolo ‘Parole e musica sul fiume’, del gruppo teatrale Gli Improvvisati. Francesco Rossetti, insieme a Fausto Lazzari e a Tarcisio Raimondi, ha dato vita a una performance vivace, ma anche commovente, dove i racconti si sono intrecciati alle immagini del fiume realizzate da Antonio Marchitelli. Di sottofondo la colonna sonora di Claudio De Micheli, suonata al pianoforte da Michele Duranti, giovane docente dell’istituto Folcioni di Crema. Dopo un’introduzione musicale, lo spettacolo ha preso vita da un testo di Giovannino Guerreschi, che racconta una delle tante zuffe tra Peppone e don Camillo mentre si contendono la statua della Madonna della pace. Sono seguiti racconti sui fiumi, tratti da alcuni libri di storia locale. Un intermezzo musicale ha accompagnato il pubblico nella seconda parte dello spettacolo in cui Lazzari e Raimondi hanno interpretato rispettivamente Eleuterio e Sempre tua, due storie tratte dai dialoghi scritti da Maurizio Jurgens per le domeniche radiofoniche degli anni ’70. La serata si è poi conclusa con una toccante storia poetica recitata a tre voci, tratta da ‘Io parlo come un fiume’ di Jordan Scott.
A cura di
Contenuti correlati
- Estate in riva al Serio, Casale Cremasco festeggia il Ferragosto al ritmo dei Folkrema
- Applausi e ricordi per i Folkrema
- Casale. Comune: lavori in vista
- Casale Cremasco: recensioni positive per il centro estivo. Questionario affidato ai genitori
- Folkrema per il post Ferragosto casalese
- Bambini e genitori promuovono il centro estivo: "Lo rifaremo"
- Cantoniere in ferie? Lo sostituiscono due consiglieri
- Folkrema in piazza per E...state in riva al Serio
- E...state in riva al Serio a Casale Cremasco: tocca ai Folkrema
- Casale Vidolasco. Musica in piazza
Ultimo aggiornamento: 29 agosto 2024, 07:32