Descrizione
Nel porgere gli auguri a nome dell’intera amministrazione comunale per un sereno e felice 2025, il sindaco Antonio Grassi ricorda ai cittadini che quello appena cominciato sarà un anno di importanti realizzazioni che miglioreranno i servizi e la qualità della vita della comunità.
“La sala polifunzionale, in via di ultimazione, consentirà di usufruire soprattutto di prestazioni sanitarie in un ambiente moderno e confortevole. Il rinnovo dell’illuminazione pubblica avrà il pregio di accrescere la qualità del servizio e nel contempo di garantire una riduzione del consumo energetico di circa il 70%, con un risparmio economico per le casse comunali”, spiega.
Il 2025 sarà anche l’anno della chiusura del ponte sul Serio, necessaria per motivi di sicurezza, decisa dall’amministrazione provinciale. “Il 16 di gennaio, sulla questione si terrà un’assemblea, proposta dal nostro Comune in accordo con quello di Sergnano, cui saranno presenti i vertici provinciali e i loro tecnici. Spiegheranno i motivi dell’intervento e la tempistica”. Durante l’incontro l’amministrazione Grassi presenterà le proprie osservazioni e proposte per rendere meno disagevole l’interruzione della strada. Per motivi logistici l’assemblea si svolgerà all’oratorio Sergnano.
Nei giorni scorsi, poi, il Comune ha approvato il Bilancio di previsione (ne parliamo in un al- Casaletto Vaprio Auguri speciali n In questi ultimi giorni di festa, Elodia Marazzi per il Comune, accompagnata dalla presidente Auser Stefania Minora, ha consegnato gli auguri dell’amministrazione comunale Dioli ai casalettesi over 80. “È stata un’occasione per incontrarsi, scambiarsi gli auguri di Natale e di un buon inizio di anno nuovo”, spiegano le protagoniste del gesto. A proposito di amministrazione, a partire dal 1° gennaio 2025 il Comune di Casaletto Vaprio è sbarcato anche su WhatsApp! “Iscrivitevi al canale e attivate le notifiche per rimanere sempre aggiornati con le informazioni del nostro Comune”, l’invito di chi è al governo del paese. LG CREMASCO Stato in ritardo, i Comuni anticipano e sono in difficoltà. Il caso di Salvirola tro articolo). Nel 2025 verranno mantenuti tutti i servizi attualmente erogati dal Comune, senza alcun aumento delle aliquote Irpef e Imu. “È stato chiuso un mutuo contratto nel 2004 e questo permetterà di avere a disposizione una maggiore liquidità per le spese correnti, quelle destinate al funzionamento del Comune”, insiste Grassi. L’impegno in campo sociale sarà potenziato. e proseguiranno le esperienze socioculturali, così come non verrà meno la collaborazione con l’oratorio parrocchiale.
“Sono passati sei mesi dall’inizio di questo mandato. Il cronoprogramma degli interventi predisposto dall’amministrazione è stato rispettato. Mi auguro che nel 2025 si possa proseguire con questo ritmo, così da continuare nella realizzazione del programma, che ricordo è quinquennale e pertanto gli interventi previsti non possono essere realizzati tutti insieme”, sostiene ancora il primo cittadino.
Il quale rivolge un augurio speciale ai volontari. “Grazie al loro aiuto possiamo fornire alcuni servizi assistenziali di notevole importanza”. Auguri ad hoc pure al presidente e ai membri della Soic, che garantiscono il servizio di Protezione Civile. “Il lavoro svolto durante l’emergenza provocata dall’esondazione del Serio nei mesi scorsi è stato encomiabile e incisivo. E la disponibilità a intervenire in caso di necessità merita un plauso incondizionato”, afferma Grassi. Infine un pensiero per il segretario (“che continuerà a interessarsi al nostro Comune anche nell’anno appena iniziato con la competenza che lo caratterizzano”) e a tutti i dipendenti comunali per la collaborazione e la professionalità.
Luca Guerini
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 1 febbraio 2025, 08:49