Descrizione
Trovato con un asso alcolemico quasi quattro volte oltre il limite: denunciato 53enne
Ubriaco alla guida provoca un incidente: denunciato un 53enne nel Cremasco che, dopo aver perso il controllo dell'auto, ha abbattuto un palo della luce e una colonnina telefonica. Trovato con un tasso alcolemico quasi quattro volte oltre il limite.
Ubriaco alla guida
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo, era ubriaco: è quanto accaduto nella serata di sabato 8 giugno 2025 nel comune di Casale Cremasco-Vidolasco, dove i Carabinieri della Stazione di Romanengo sono intervenuti dopo la segnalazione di un incidente stradale autonomo.
Lo schianto
Poco prima delle 20.00, alcuni residenti e automobilisti hanno allertato le forze dell’ordine dopo aver assistito a uno schianto avvenuto lungo via Roma. Sul posto è giunta in pochi minuti una pattuglia dei Carabinieri, che ha subito individuato il veicolo incidentato.
Dall’auto è sceso un uomo visibilmente in difficoltà, che si reggeva in piedi a fatica e mostrava chiari segni di ubriachezza. I militari lo hanno identificato: si tratta di un 53enne, residente nella zona.
Secondo quanto ricostruito, l’uomo stava percorrendo via Roma provenendo da Castel Gabbiano. Nell’affrontare una curva a sinistra, ha perso il controllo della vettura, abbattendo un palo dell’illuminazione pubblica e una colonnina del servizio telefonico, per poi arrestare la corsa poco più avanti. Fortunatamente, non ha riportato ferite, ma l’auto è risultata pesantemente danneggiata.
Tasso quattro volte oltre il limite
I rilievi effettuati dai Carabinieri hanno permesso di accertare le responsabilità del conducente. Sottoposto all’alcoltest, l’uomo è risultato positivo con un tasso di circa 1,90 g/l, ovvero quasi quattro volte il consentito.
Denuncia e patente ritirata
Visto l’alto tasso alcolemico e l’aggravante dell’incidente provocato, il 53enne è stato denunciato all’Autorità giudiziaria per guida in stato di ebbrezza. Contestualmente, la patente gli è stata ritirata e l’auto è stata sottoposta a sequestro finalizzato alla confisca.
A cura di
Contenuti correlati
- Il comune ha a cuore gli abitanti: quattro defibrillatori in più in paese
- Casale Vidolasco. Suoni e storie alle radici del folclore locale
- Estate in riva al Serio, Casale Cremasco festeggia il Ferragosto al ritmo dei Folkrema
- Applausi e ricordi per i Folkrema
- Casale. Comune: lavori in vista
- Casale Cremasco: recensioni positive per il centro estivo. Questionario affidato ai genitori
- Folkrema per il post Ferragosto casalese
- Bambini e genitori promuovono il centro estivo: "Lo rifaremo"
- Cantoniere in ferie? Lo sostituiscono due consiglieri
- Folkrema in piazza per E...state in riva al Serio
Ultimo aggiornamento: 14 giugno 2025, 10:32