Bioblitz… sul Serio 2025

Il tema per l'edizione di quest'anno è "Il censimento delle farfalle"

Data :

28 aprile 2025

Bioblitz… sul Serio 2025
Municipium

Descrizione

Anche quest’anno si terrà l’edizione Bioblitz Lombardia nelle Aree Protette, giunta alla sua decima edizione.

L’appuntamento è per il 16-17-18 maggio nei diversi Parchi Regionali, Riserve Naturali e PLIS che aderiscono al progetto!

Ogni anno viene individuato un tema; per l’edizione 2025 è stato confermato il censimento delle farfalle in collaborazione con il gruppo di ricerca dell’Università degli Studi di Torino. Chiaramente sarà possibile cercare non solo le farfalle ma tutti gli animali e le piante presenti durante l’escursione.

Attività nel Parco del Serio
  • Sabato 17 maggio:
    • escursione nella Riserva naturale del Naviglio di Melotta con ritrovo alle ore 15.00 presso il centro sportivo di Via Maffezzoni a Romanengo;
    • escursione alla scoperta dei chirotteri nel "Lascito Chiappa" a Crema con ritrovo presso il piazzale del santuario di Santa Maria della Croce alle ore 21.00.
  • Domenica 18 maggio:
    • escursione nella Riserva naturale di Malpaga-Basella con ritrovo alle ore 9.30 presso la stazione di inanellamento "Cappannelle", in fondo a Via Cappannelle a Grassobbio;
    • monitoraggio delle farfalle nell'Orto botanico di Romano di Lombardia; partenze dalle ore 14.00 alle ore 18.00 nell'ambito della Festa di Primavera.

Le visite guidate sono gratuite ma è richiesa l'iscrizione: cliccate qui per raggiungere il link al modulo d’iscrizione .

Come partecipare al Bioblitz? 
  1. Scarica gratuitamente sul tuo smartphone l’app iNaturalist, utile per tutti gli appassionati di natura che vogliono condividere le proprie osservazioni relative alla flora e alla fauna.
  2. Crea il tuo profilo.
  3. Segui il tutorial per l’uso della applicazione.
  4. Aderisci al progetto Bioblitz Lombardia 2025.
  5. Partecipa ad una delle attività organizzate dalle Aree Protette di Lombardia (il Parco del Serio ne propone 3; clicca qui per leggere la nostra locandina).
  6. Scatta una fotografia alla biodiversità attorno a te e caricala sull’applicazione INaturalist all’interno del progetto Bioblitz Lombardia 2024.

Non ti preoccupare se non conosci la specie che hai fotografato: l’applicazione ti suggerirà una possibile identificazione e potrai chiedere agli esperti presenti in campo!

Municipium

Allegati

Locandina BioBlitz 2025

Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2025, 10:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot