Un fiocco blu in Comune contro bullismo e cyberbullismo

Notizia pubblicata su Il Nuovo Torrazzo in data 15 febbraio 2025

Data :

15 febbraio 2025

Un fiocco blu in Comune contro bullismo e cyberbullismo
Municipium

Descrizione

In occasione della Giornata mondiale su queste tematiche, la terza elementare del paese ha fatto visita presso il palazzo municipale.

LUCA GUERINI

Il 7 febbraio è stata celebrata la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, istituita nel 2017 su iniziativa del Miur nell’ambito del Piano nazionale per la prevenzione di questi fenomeni a scuola.

Per l’amministrazione comunale guidata da Antonio Grassi, ma soprattutto per i bambini delle locali scuole, s’è trattato di un venerdì speciale. Infatti i bambini della classe terza della scuola primaria casalese – insieme alle insegnanti Giuseppina Spaliviero e Giovanna Lo Faro – hanno fatto il loro ingresso negli uffici comunali. La gradita visita aveva come scopo la consegna al primo cittadino di un fiocco blu, simbolo della lotta contro il bullismo e il cyberbullismo, a suggellare la fattiva collaborazione tra la scuola di casa e il Comune.

“Siamo molto contenti per questo incontro con i bambini e le insegnanti – afferma il sindaco Grassi –. Siamo sempre pronti a ospitarli in Comune: sono loro i cittadini di domani. Grazie, in questa occasione, per il significativo gesto del fiocco blu”.

 “A dimostrazione della volontà e dell’impegno sul tema – prosegue Grassi – gli studenti ci hanno mostrato che ciascuno di loro aveva un nastro blu al polso per meglio rappresentare la Giornata mondiale che stavano celebrando”.

Bullismo e il cyberbullismo sono caratterizzati da manifestazioni violente e intenzionali, di tipo verbale, fisico, sociale, ripetute nel tempo da parte di un singolo o da più persone, anche online (cyberbullismo).

Fenomeni che esprimono non accettazione verso chi è ritenuto diverso per etnia, per religione, per caratteristiche psicofisiche, per genere, per identità di genere, eccetera.

Secondo i dati della Sorveglianza Health Behaviour in School aged Children - Hbsc Italia 2022, gli atti di bullismo subìti a scuola sono più frequenti nei più piccoli (11–13 anni) e nelle ragazze; per il bullismo le proporzioni sono simili a quelle del 2017-18. Il fenomeno del cyberbullismo, sempre tra gli 11-13enni, è in crescita.

Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2025, 08:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot