Descrizione
CASALE VIDOLASCO Bilancio senza rincari, ma anche novità in arrivo per l’anno appena iniziato. Il lavoro svolto dall’assessore alla partita Celestina Villa, con il supporto del personale, ha avuto l’ap - provazione del consiglio comunale. Il documento di programmazione economica non aumenta le tasse (le aliquote di Irpef e Imu sono rimaste invariate) e garantisce i servizi di cui finora hanno fruito, compresi i momenti di svago, come le rassegne Estate in riva al Serio e Fiabe animate, che sono state confermate, insieme all’Età della saggezza e alle attività in collaborazione con l’oratorio. Tra i servizi a domanda individuale, lo scuolabus continuerà ad essere gratuito. Sul sociale sono stati confermati i servizi attuali, ai quali se ne aggiungeranno altri, non appena sarà operativa la nuova struttura polifunzionale, che consentirà di usufruire di prestazioni sanitarie in un ambiente più moderno. Quest ’anno inizieranno anche i lavori per l’efficient amento dell’illuminazione pubblica, che garantiranno una riduzione del consumo energetico di circa il 70 per cento. Ciò significa un risparmio annuo di alcune migliaia di euro, che potranno essere utilizzati per le spese correnti, così come i 9.827 euro annui che non dovranno più essere destinati a rimborsare il mutuo, contratto nel lontano 2004, per l’ampliamento del refettorio e la creazione del centro cottura della scuola primaria.
A cura di
Contenuti correlati
- Inaugurato l'edificio polifunzionale di Casale Cremasco
- Attilio Fontana inaugura il nuovo hub sanitario di Casale Cremasco
- Ecco la casa della salute, costruita con l'impegno di tutti
- Impianti sportivi: soldi dalla regione per sei comuni
- Impianti sportivi. Cantieri in arrivo
- Regione Lombardia sostiene lo sport di base: otto Comuni cremonesi finanziati con 1,65 milioni di euro
- Sport: finanziati cinque comuni del cremasco
- Taglio del nastro con il governatore Fontana
- Festa delle Forze armate e dell'Unità nazionale a Casale e a Vidolasco
- Casale Cremasco: ‘4 novembre per celebrare e riflettere’. Grassi invita all'impegno in comunità
Ultimo aggiornamento: 15 gennaio 2025, 06:49